Passo della Consuma

Tra Casentino e Valdisieve, al confine tra natura, storia e sapori toscani

Descrizione

Passo della Consuma (1050 m s.l.m.)

Tra Casentino e Valdisieve, al confine tra natura, storia e sapori toscani

Il Passo della Consuma è uno dei valichi appenninici più suggestivi della Toscana, situato a quota 1050 metri tra le province di Arezzo e Firenze. Collega il Casentino con la Valdisieve, attraversando fitti boschi di faggio e abete e regalando scorci mozzafiato sulle vallate circostanti.

Un tempo importante punto di transito per pastori e mercanti, oggi è una meta ideale per escursionisti, ciclisti, motociclisti e famiglie in cerca di natura, tranquillità e tradizione.

Escursioni e attività all’aperto

Il Passo è circondato da una rete di sentieri segnalati CAI, ideali per:

  • Trekking panoramico verso il Monte Secchieta

  • Passeggiate naturalistiche nel Parco delle Foreste Casentinesi

  • Giri in bici da corsa o MTB (molto frequentato anche per allenamenti)

  • In inverno, ciaspolate con neve o escursioni con ramponcini.

Enogastronomia e ristoro

Famoso per le sue trattorie storiche e ristoranti rustici, il Passo è rinomato per:

  • I tortelli di patate casentinesi

  • Selvaggina e funghi porcini

  • Vini e salumi della zona

  • La schiacciata calda al forno, amata da motociclisti e ciclisti.

Da non perdere una sosta alla storica Bottega della Consuma, dove il tempo sembra essersi fermato.

Una meta per motociclisti e ciclisti

Il passo è amatissimo da chi viaggia su due ruote per la sua strada sinuosa ma ben tenuta, con curve ampie, salite dolci e panorami aperti. È una delle tappe classiche dei giri domenicali in moto tra Firenze, Stia, Poppi e Vallombrosa.

Modalità di accesso

Come arrivare

  • Da Firenze: circa 50 minuti in auto (via Pontassieve e Pelago)

  • Da Arezzo: 1h e 15 min (via Bibbiena)

  • Parcheggio disponibile, presenza di bar e punti ristoro

Indirizzo

52010 Consuma AR

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 22:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri