Castello di Montemignaio

Il castello è circondato da sentieri naturalistici

Antico maniero dei Conti Guidi, il Castello di Montemignaio domina il borgo medievale e la valle del Casentino. Immerso nei boschi dell’Appennino, conserva mura, torri e una vista panoramica mozzafiato

Descrizione

Il Castello di Montemignaio, costruito tra l'XI e il XIII secolo, è un imponente complesso fortificato appartenuto ai Conti Guidi, potente famiglia feudale del Casentino. Il castello sorge in posizione strategica su uno sperone roccioso, da cui si gode una splendida vista sulla valle dell’Arno e sull’intero borgo.

Oggi, se ne conservano le mura perimetrali, i ruderi della torre principale e la porta d'accesso medievale. Il cortile interno è accessibile e spesso usato per eventi culturali e sagre locali. Camminando lungo il perimetro esterno si percepisce ancora l’atmosfera del Medioevo, con i boschi di castagni e i vicoli in pietra tutt’intorno.

Il castello è circondato da sentieri naturalistici e si integra perfettamente nel paesaggio montano. Una tappa imperdibile per chi ama la storia, la fotografia o semplicemente cerca un luogo suggestivo e autentico.

Modalità di accesso

  • Accesso libero all’area esterna e al cortile interno.

  • Alcune zone possono essere temporaneamente chiuse per motivi di sicurezza o durante eventi.

  • Visite guidate possibili in occasione di manifestazioni (es. Giornate FAI, feste locali).

  • Non è necessario prenotare per la visita libera.

👉 Consigliato l’uso di scarpe comode, specialmente se si arriva a piedi dal centro.

Indirizzo

Via del Castello, 52010 Montemignaio (AR), Italia

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 22:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri