Roberto Pertichini

sindaco
rappresentante legale del comune, responsabile dell’amministrazione dell’ente, dell’attuazione delle politiche locali e garante dei servizi ai cittadini

Incarico

Sindaco

Tipo di incarico

Politico

Deleghe

  • Segretario Generale: coordinamento istituzionale e supporto al Sindaco e alla Giunta, gestione delle procedure amministrative complesse, vigilanza sulla conformità normativa e promozione della trasparenza amministrativa.

  • Servizio di Segreteria: supporto operativo alle funzioni di governo, gestione della corrispondenza ufficiale, protocollazione, gestione digitale dei fascicoli e archivi documentali.

  • Ufficio Programmazione e Ragioneria: pianificazione finanziaria, elaborazione bilanci, controllo della spesa pubblica, monitoraggio dei progetti e rendicontazione, con uso di strumenti digitali per garantire trasparenza e precisione.

  • Servizio Affari Generali: gestione della documentazione istituzionale, supporto amministrativo agli uffici, gestione gare e contratti, implementazione di processi digitali per semplificare le procedure interne e l’accesso ai cittadini.

  • Ufficio Servizi Demografici: gestione di anagrafe, stato civile, residenze e certificazioni; assistenza ai cittadini nella fruizione dei servizi digitali e nella presentazione di pratiche online, con attenzione alla correttezza e alla sicurezza dei dati.

  • Ufficio Tributi: gestione delle entrate comunali, calcolo e riscossione dei tributi locali, emissione avvisi di pagamento, supporto ai cittadini e digitalizzazione delle procedure fiscali per garantire trasparenza e facilità di accesso.

  • Digitalizzazione dei processi e innovazione: tutti i servizi collaborano all’adozione di strumenti digitali per la gestione delle pratiche, l’accesso ai servizi e la comunicazione con i cittadini, promuovendo efficienza, trasparenza e partecipazione.

  • Supporto al cittadino e collaborazione interistituzionale: informazione chiara e tempestiva, assistenza in presenza e online, coordinamento tra uffici comunali, enti esterni e cittadini per migliorare l’efficacia dei servizi pubblici.

  • Formazione continua: aggiornamento costante del personale sulle normative, procedure digitali e best practices amministrative, per garantire competenze elevate e servizi sempre moderni

Pagina aggiornata il 07/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri