Bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “pacchetto scuola” – anno scolastico 2024/2025 – scadenza 20 settembre 2024

Dettagli della notizia

Il quadro normativo di riferimento è la legge regionale n. 32/2002, che promuove il diritto allo studio garantendo pari opportunità di accesso all’istruzione e migliorando la qualità del sistema educativo.

Data:

06 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’attuale quadro normativo di riferimento è costituito dalla Legge regionale n. 32/2002, che conferma un ampio raggio di azione delle politiche regionali per il diritto allo studio, volte a garantire pari opportunità di accesso all’istruzione scolastica rimuovendo ostacoli di ordine economico, sociale e culturale e a perseguire il miglioramento della qualità e dell'efficacia del sistema educativo nel suo complesso. In tale ambito si inserisce il sistema di provvidenze
economiche individuali a carattere selettivo, destinate alle studentesse e agli studenti delle scuole statali, paritarie private e degli Enti Locali, secondarie di primo e secondo grado, e di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a famiglie in condizioni economiche svantaggiate.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 22:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri