Elisoccorso, la piazzola della Beccia è ora attrezzata anche per il volo notturno

Dettagli della notizia

Data:

06 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A Chiusi della Verna il soccorso sanitario per mezzo dell’elicottero si può effettuare anche nelle ore notturne, utilizzando per l’atterraggio dei velivoli la piazzola in località La Beccia, ai piedi del santuario francescano. Sono infatti ultimati i lavori di adeguamento della elisuperficie, costruita nel 1993 per l’arrivo di Papa Giovanni Paolo II a La Verna e già utilizzata per il volo diurno. Le opere di adeguamento erano state richieste dalla ASL alcune settimane orsono, dopo l’esito negativo dei test di atterraggio condotte sul terreno del campo sportivo comunale. Il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini esprime la propria soddisfazione “Per aver portato a compimento uno dei molti impegni inclusi nei Patti Territoriali e soprattutto per aver dotato la comunità di Chiusi della Verna, e le migliaia di pellegrini e turisti che giungono al Santuario ogni anno, di una possibilità importante di soccorso e sicurezza; grazie alle nuove tecnologie ora in una zona montana si può volar anche di notte, e questo accorcia i tempi di arrivo alle strutture sanitarie in caso di emergenza. Ringrazio gli operatori dell’elisoccorso, i tecnici Asl, a Federica Angiolini della Croce Rossa di Chiusi della Verna e al consigliere Giorgio Giorgi del nostro Comune, che hanno seguito in particolare l’iter di questa opera, cercando e valutando le alternative fino a giungere al risultato finale”.

Poppi, 22 dicembre 2017.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri